I casali ottocenteschi
Esistono sparse per il territorio anagnino numerose torri, disposte forse secondo due reti di comunicazione: una esterna con torri più grandi e fornita di fortificazioni ed una rete più vicina alla città con torri più piccole e isolate.
Esistono sparse per il territorio anagnino numerose torri, disposte forse secondo due reti di comunicazione: una esterna con torri più grandi e fornita di fortificazioni ed una rete più vicina alla città con torri più piccole e isolate.
Esistono sparse per il territorio anagnino numerose torri, disposte forse secondo due reti di comunicazione: una esterna con torri più grandi e fornita di fortificazioni ed una rete più vicina alla città con torri più piccole e isolate.
Apparteneva ad un sistema difensivo più ampio, comprendente anche la torre di San Giorgio: si tratta di una torre, con annessa chiesa e recinto fortificato, posta al confine settentrionale di Anagni.
Esistono sparse per il territorio anagnino numerose torri, disposte forse secondo due reti di comunicazione: una esterna con torri più grandi e fornita di fortificazioni ed una rete più vicina alla città con torri più piccole e isolate.
La torre di Villamagna, inglobata nel castello annesso al monastero benedettino di San Pietro in Villamagna. Tuttavia c’è una muratura che pare essere anteriore, probabilmente tardoantica o altomedievale ed è molto difficile trovare altri tipi di esempi.