Torre Villamagna


Torre Villamagna

Una torre altomedievale

La torre di Villamagna, inglobata nel castello annesso al monastero benedettino di San Pietro in Villamagna. Tuttavia c’è una muratura che pare essere anteriore, probabilmente tardoantica o altomedievale ed è molto difficile trovare altri tipi di esempi. Lo scavo internazionale di Anagni ha indagato la zona antistante: sulla base di una serie di documenti e reperti, si è visto come qui vi abitassero dei monaci e che ci fosse una chiesa che molto probabilmente faceva parte di un complesso monasteriale più ampio, risalente alla fine del decimo secolo d.C. circa.

Di fronte la chiesa è emerso il cimitero, cosa abbastanza normale per un complesso medievale. Non si tratta di un cimitero esclusivo dei monaci in quanto gli scheletri riesumati appartengono anche a donne e bambini. Adiacente al cimitero, di lato, c’è una torre campanaria.