Porta San Nicola


Porta San Nicola

Il passaggio segreto dei congiurati

Quella che oggi è indicata comunemente come Porta San Nicola, in realtà è di origine cinquecentesca. La vera porta medievale è al termine del vicolo, di cui rimane visibile solamente un grosso arco sulla facciata del palazzo a lato della strada. Storicamente si ritiene che i congiurati contro Bonifacio VIII siano entrati nella città di Anagni attraverso questa porta grazie alla collaborazione del podestà, e non da Porta Santa Maria, che invece era sorvegliata e troppo in vista, essendo una delle porte principali.