Giunge al termine l’attività dei due laboratori di Innovazione digitale e di Interpretazione del progetto Giovani C-ReAttivi. In questo periodo i ragazzi sono stati impegnati nei preparativi dei due walklabs del 21 agosto che hanno rappresentato il culmine delle attività che i ragazzi hanno portato avanti nel corso dell’anno.
Due tour, uno alle 10 e uno alle 18, hanno condotto i numerosi partecipanti dalla sede dell’Ecomuseo, situata in Via Garibaldi nello storico edificio della Biblioteca Comunale, fino alla Cattedrale, passando per le caratteristiche vie del paese e facendo scoprire agli anagnini e ai turisti le curiosità che quei luoghi celano: la zona degli antichi forni e dei frantoi con le loro riscoperte storie, svelando una realtà ormai lontana ma che si avverte nel camminare tra quelle strette vie. E poi l’arrivo alla superba Cattedrale, sede di importanti eventi storici e simbolo della città di Anagni: sotto le poderose absidi della Cattedrale si sono conclusi i tour, celebrando le ricchezze che la tradizione anagnina possiede. I giovani del laboratorio di Interpretazione hanno accompagnato i visitatori con la narrazione di tradizioni e storie del Monte Ristretto, affascinando il pubblico presente e stimolando la curiosità.
Il laboratorio di Innovazione digitale ha ultimato i contenuti del sito internet e supportato nella realizzazione dei pannelli che sono esposti nella sede dell’Ecomuseo allo scopo di illustrare storie e percorsi che caratterizzano il territorio di Anagni.
Link video youtube
https://www.youtube.com/watch?v=Qm86PihdieM