Conclusione e piano biennale di mantenimento


Conclusione e piano biennale di mantenimento

Con il nuovo anno riprendono le attività del Comitato tecnico scientifico dell’ecomuseo e dei partner del progetto che prevede un piano biennale di mantenimento, oltre la conclusione del progetto, con lo sviluppo delle azioni avviate.

Il Comune di Anagni si impegna a mantenere e a sviluppare le azioni avviate nei due anni consecutivi alla conclusione del progetto in questo modo:

Il Comitato tecnico scientifico dell’ecomuseo che sarà mantenuto anche dopo la realizzazione del progetto con la responsabilità di attuare un programma di lavoro teso a ottenere l’accreditamento regionale e successivamente supportare la gestione e l’interpretazione dell’ecomuseo;

Il Commuity Hub creato dal progetto sarà elevato a partenariato formale dell’ecomuseo, come richiesto dalla normativa regionale di accreditamento, in quanto comunità educante del collettivo giovanile locale che gestirà l’ecomuseo. I servizi “fai da te” erogati da queste organizzazioni saranno inclusi nella carta dei servizi dell’Ecomuseo, formando il piano di gestione e interpretazione;

La piattaforma digitale “Ecomuseo Market Place” e l’Osservatorio QrCode che una volta realizzati saranno fruibili anche dopo il progetto.

View other categories