Appuntamento ufficiale per l’Ecomuseo Anagni Città dei papi: il 10 febbraio si è tenuto il Workshop intermedio per la costituzione della Rete di cooperazione locale Giovani C-Reattivi. È stato ufficialmente presentato presso la Sala della Ragione il progetto “Giovani C-Reattivi”, alla presenza del sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia, del Presidente del Consiglio Comunale dott. Davide Salvati e dell’Assessore alla Cultura e al Turismo dott. Carlo Marino. Presenti anche la dott. Natalina Pofi, Caposettore Cultura del Comune di Anagni e responsabile del progetto, la dott.ssa Lola Fernandez, l’ing. Angelo Valerio, l’arch. Peppino Scandorcia, il dott. Alessandro Compagno e il prof. Lorenzo Proscio.
Dopo i saluti del sindaco e dell’assessore alla Cultura, la dott.ssa Pofi ha introdotto i lavori dell’incontro, sottolineando l’importanza di tale iniziativa sia nel settore giovanile sia per quello turistico e culturale. Dello stesso avviso anche la dott.ssa Fernandenz, che ha illustrato i punti salienti del progetto e il dott. Compagno che ha ripercorso le sue fasi principali.
A seguire l’ing. Valerio ha parlato del concetto di ecomuseo e delle finalità che si prefigge mentre il prof. Proscio ha presentato il Piano di gestione e interpretazione coi punti fondamentali che saranno trattati nei laboratori e, all’occorrenza, ampliati dai giovani.
Infine l’arch. Scandorcia ha mostrato i percorsi che saranno alla base dell’ecomuseo e che serviranno per parlare del territorio di Anagni in un’ottica ecomuseale.