Dopo la pubblicazione del bando per l’individuazione dei 20 giovani che prenderanno parte al progetto “Giovani C-ReAttivi” cofinanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio di Ministri e dal Comune di Anagni nel quadro del bando “Fermenti in Comune” pubblicato da ANCI, è iniziata la fase di valutazione dei titoli e dei colloqui in cui sono impegnati i rappresentati dei partner promotori del progetto, coadiuvati dal prezioso contributo del comitato Tecnico-Scientifico.
La risposta dei giovani anagnini non si è fatta attendere: l’entusiasmo dimostrato è riscontrabile nell’alto numero di candidature presentate. Giovani dai 16 ai 35 anni desiderosi di contribuire con la proprie capacità e idee alla realizzazione dell’Ecomuseo Anagni città dei papi.
Una volta terminata questa fase, i partecipanti saranno suddivisi nei due laboratori previsti (laboratorio di Innovazione con la realizzazione dell’Osservatorio QR Code, Webradio Forum e video mapping e laboratorio di Interpretazione con storytelling e costruzione del palco itinerante). Un progetto che pone i giovani al centro dell’azione, che li aiuterà a sviluppare abilità e competenze e che porterà grande beneficio alla città tutta con la realizzazione dell’ecomuseo.