Proseguono anche in questo mese le attività dei laboratori di Interpretazione e di Innovazione digitale. I giovani partecipanti al progetto stanno ultimando i lavori previsti con uno spirito di iniziativa e coinvolgimento crescenti.
Il 9 luglio, in Piazza Giovanni Paolo II, nell’ambito dell’evento Cultura in corso, i ragazzi del laboratorio di Interpretazione hanno presentato i primi risultati del loro lavoro, che grazie anche al supporto del laboratorio di Innovazione digitale, hanno dato vita a una performance di primordine. A turno i giovani hanno illustrato quanto è stato realizzato grazie alle interviste e alle visite ai vari luoghi della cultura presenti in Anagni e hanno fatto capire al numeroso pubblico presente perché è stato scelto il nome di Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto. Infatti, il monte a cui fanno riferimento i ragazzi è la collina su cui sorge il centro storico di Anagni e che un tempo era un vero e proprio confine tra la zona urbana e quella di campagna. Dopo il grande successo della presentazione i laboratori si avviano a concludere la propria attività in vista dei walklabs che saranno il culmine di questo percorso.
Intanto prosegue anche l’attività dei partner del progetto e del Comitato tecnico-scientifico in vista della conclusione di questa fase progettuale. Numerosi sono le idee di indirizzo messe in campo dai vari componenti, anche alle luce dei contributi che arrivano dalla rete.
Link Video Youtube https://www.youtube.com/watch?v=iM-qpKUbk68