Proseguono le attività nel laboratorio di Interpretazione e in quello di Innovazione digitale


Proseguono le attività nel laboratorio di Interpretazione e in quello di Innovazione digitale

Anche nel mese di Giugno i giovani partecipanti al progetto continuano le attività nel laboratorio di Interpretazione e in quello di Innovazione digitale, rispettivamente sotto la guida dei formatori Andrea di Palma e Massimo Iovino.

L’azione dei giovani del primo laboratorio si è indirizzata verso l’interpretazione realizzata attraverso tecniche di story telling del territorio anagnino a partire dalla storia e dall’arte fino ad arrivare alle eccellenze enogastronomiche: un percorso che dal centro storico della città si irradia verso la periferia e la campagna, avente come tema di fondo il passato contadino e agricolo dell’economia anagnina che regolava anche i ritmi di vita quotidiani.

Una serie di interviste a studiosi anagnini e a personaggi di spicco della realtà culturale anagnina ha fornito la base per partire nella raccolta delle informazioni che è proseguita con la ricerca e lo studio da parte dei giovani, i cui prodotti confluiranno nei prodotti che connoteranno l’ecomuseo di Anagni.

I giovani continuano anche la formazione dotarsi delle capacità necessarie per poter realizzare gli strumenti digitali di fruizione dell’ecomuseo sulla piattaforma on line.

Parallelamente proseguono gli incontri tra i partner del progetto e il comitato tecnico-scientifico per il monitoraggio delle attività. Importante è stata anche la serie di incontri con le realtà associative e culturali anagnine che prenderanno parte alla realizzazione del progetto, fornendo ognuno il proprio contributo.

 

Link video Youtube https://www.youtube.com/watch?v=tdIuLovBow4

View other categories